Rihanna by Mariano Vivanco & Damien Hirst

L’origine di Medea è piuttosto controverso in mitologia, l’unica certezza che abbiamo però è che si trattava di una donna bellissima, molto sensuale, in una delle versioni del suo mito infatti si dice che fosse così bella che Poseidone non riuscì a trattenersi e la stuprò nel tempio di Atena. Questo, fece incazzare incommensurabilmente Atena che decise di punire Medusa trasformandola in un mostro: una gorgone. Le gorgoni erano tre, vivevano insieme in esilio in un luogo sconosciuto e avevano il potere di pietrificare chiunque le guardasse dritte negli occhi.

Si narra che fu il re Polidette a ordinare al Perseo di uccidere Medusa, in questo modo era convinto di togliersi dalle scatole Perseo e potersi sposare di nascosto sua madre Danae mentre lui era intento a fare il superman di turno. Il nostro eroe infatti dovette viaggiare molto per recuperare le armi necessarie e i mezzi per far fuori Medusa e quando finalmente riuscì a raccogliere tutto il necessario si recò nella sua dimora senza indugio.

Entrato nella dimora delle Gorgoni in totale silenzio Perseo le trova tutte e 3 dormienti e cogliendo quel momento come propizio, senza pensarci due volte, guardandola di riflesso al suo scudo, decapita di netto Medusa. Dalla ferita di questa decapitazione ne uscì subito un cavallo alato, Pegaso, e Crisaone, figlio che Medusa portava in grembo da quando era stata stuprata da Poseidone nel tempio. Ma chiaramente quell’efferato omicidio svegliò di colpo le altre 2 sorelle gorgoni che iniziarono infatti a inseguire Perseo. Il baldo eroe però non si lascia certo spaventare e mentre corre afferra la testa di Medusa che velocemente inserisce in un sacco che ricopre di alghe, salta in groppa al cavallo alato e scappa e in un batter d’occhio.

Tim Walker for American Vogue – Jewel in the Crown

Si narra che il sangue che sgocciolava dalla testa di Medusa, a contatto con le alghe con cui Perseo lo aveva ricoperto le trasformò in tante pietre dal colore rossastro: il corallo (che infatti in greco si chiama “gorgonion”). Questo è anche il motivo per cui il corallo si dice porti fortuna: perché pietrifica tutti i mali che ci si presentano davanti.

(Visited 394 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *